DAL 1978 PER GARANTIRE PRODOTTI DI QUALITÀ


sulla tua tavola
L’obiettivo principale di Avicola Artigiana è quello di fornire la massima attenzione possibile a tutti i processi produttivi, in primis al benessere degli animali, e di fornire al consumatore prodotti di ALTA QUALITÀ.
La scelta accurata delle materie prime è il seguito di un costante e minuzioso controllo su tutta la filiera produttiva, nel pieno rispetto delle normative sanitarie e comunitarie. Un occhio di riguardo da parte della proprietà è tenuto nei confronti dei propri collaboratori, cercando di farli sentire a proprio agio come fossero a casa loro, assecondandoli nelle loro esigenze personali pur tenendo conto delle necessità e degli impegni aziendali.
L’attività di Avicola Artigiana è da sempre attenta ai processi produttivi introdotti nel settore avicolo industriale, in quanto necessari per raggiungere prodotti pregiati.


Ci impegniamo a garantire il massimo controllo su tutta la nostra filiera, non trascurando nulla.
Garantiamo l'assoluto rispetto di tutta la normativa Italiana, vigilando attentamente su tutti i passaggi produttivi.

Maggior benessere
ai nostri polli
per offrirti un prodotto sano ed etico
I nostri polli “Ranger Gold” crescono naturalmente, seguendo i bioritmi naturali, in ambienti di qualità per garantire il benessere dell’animale.
Garantiamo di non superare mai, in nessuna fase del ciclo di vita degli animali, densità superiori al limite imposto dal parlamento europeo. Questo significa maggior spazio e libertà di movimento degli animali.
Nei nostri allevamenti garantiamo di far crescere i polli alla luce del sole, grazie alla presenza di una superficie fenestrata in grado di garantire l’illuminazione naturale all’interno dei capannoni.


allevati senza uso di antibiotici
ambienti controllati seguendo
i ritmi naturali di crescita
offrendo luce naturale
e con lo spazio necessario
per un corretto sviluppo
QUAGLIA IN RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO SU POLENTA
POLLO ALLE MANDORLE
La nostra Storia
I nostri Valori
1981
Sono entrati a far parte della compagine societaria il Sig. Mauro Bersanetti ed il Sig. Luciano Mella, da prima dipendenti dell’azienda, poi entrati in società e divenuti i titolari della stessa. Il loro ingresso ha dato nuovo impulso all’azienda, indirizzando l’attività principalmente su una lavorazione di prodotti avicoli rivolti alla piccola e media distribuzione, focalizzando e salvaguardando da subito la qualità dei prodotti e la lavorazione artigianale per ottenere un prodotto di alta qualità.
1985
Migrazione dell’azienda: da un piccolo stabilimento nel centro del paese allo stabilimento attuale di 14.000m2 nella zona industriale di Formignana.
2009
Ampliamento e modifica dell’impianto di macellazione e sezionamento.
2016
Nel mese di gennaio è venuto a mancare il Sig. Luciano Mella, socio fondatore assieme al Sig. Mauro Bersanetti. Da allora si è tracciata una nuova compagine societaria costituita dal Sig. Mauro Bersanetti e dalla Sig.ra Luciana Gherlinzoni.
2017
Nel mese di marzo Mauro e Luciana, soci e titolari di Avicola Artigiana, hanno ricevuto il riconoscimento “Maestro Artigiano” della camera di commercio di Ferrara, che attesta l’impegno costante che in tutti questi anni hanno saputo donare all’azienda. Come detto da entrambi i coniugi in fase di premiazione, il loro orgoglio è quello di poter dare lavoro e sostentamento ai propri collaboratori che nei primi anni erano poche persone, mentre con sommo orgoglio l’indotto di Avicola Artigiana oggi porta beneficio ad almeno 50 famiglie.
Oggi i prodotti di Avicola Artigiana li troviamo in bella mostra, nelle tradizionali e rinomate macellerie della nostra zona e di tutta l’Emilia Romagna. Da un paio di anni, per dare maggior reperibilità al consumatore, è possibile trovarli nella GDO.

Da sempre per il benessere animale abbiamo un occhio di riguardo: facciamo attenzione che gli animali abbiano un trattamento congruo e nel pieno rispetto delle normative vigenti sia nelle fasi di carico e trasporto sia durante la sosta presso la nostra struttura. Carichiamo di notte per generare minor stress possibile agli animali, che una volta giunti presso il nostro stabilimento sostano in area apposita, dove nel periodo estivo vengono rinfrescati tramite vaporizzatore d'acqua (una specie di leggera pioggerellina), e con l'ausilio di ventole che svolgono un riciclo di aria fresca in tutta la zona. Tutto ciò garantisce agli animali una gradevole permanenza per tutto il periodo di stazionamento nello stabilimento.